Telecamera Hikvision

Hikvision è una delle aziende leader a livello mondiale nel settore delle tecnologie di videosorveglianza. Fondata nel 2001 in Cina, è diventata un produttore leader di telecamere di sorveglianza, videoregistratori digitali (DVR) e sistemi di riconoscimento facciale. Hikvision offre una gamma completa di prodotti per soddisfare le esigenze di sicurezza di tutti i tipi di clienti, dai privati alle aziende e ai governi.... Per saperne di più

Telecamera di sorveglianza Hikvision: sicurezza di alto livello

I prodotti Hikvision comprendono telecamere di sorveglianza analogiche e digitali, telecamere di rete, telecamere a 360 gradi, telecamere termiche, telecamere PTZ, telecamere intelligenti, videoregistratori digitali (DVR), server di archiviazione di rete (NVR) e sistemi di riconoscimento facciale. Le telecamere di sorveglianza Hikvision sono dotate di tecnologie avanzate come la visione notturna, il rilevamento del movimento, il riconoscimento facciale e il monitoraggio audio. Queste caratteristiche consentono una sorveglianza efficace e un rapido rilevamento delle intrusioni.

Le telecamere Hikvision integrano tecnologie all'avanguardia in materiali di qualità. Lagamma Hikvision comprende prodotti di diverse categorie: telecamere a tubo, telecamere a cupola e telecamere a cupola PTZ. Ognuna di esse presenta caratteristiche e tecnologie più o meno avanzate a seconda delle esigenze: lunghezza dell'infrarosso (20, 30 o 60 m), qualità ad alta definizione (1,3, 2 o 4 Mp) o antivandalismo, varifocale, zoom ottico...

La gamma Hikvision offre telecamere analogiche, telecamere Turbo HD o telecamere IP per presentare un massimo di funzionalità e soddisfare le diverse esigenze degli utenti.

Hikvision offre anche sistemi di videosorveglianza intelligenti che possono essere integrati con altri sistemi come quelli di controllo degli accessi, di allarme e di rivelazione incendi. Questi sistemi possono essere gestiti in remoto tramite un'applicazione mobile o un browser web, consentendo agli utenti di monitorare la loro proprietà in qualsiasi momento e di ricevere notifiche di intrusione.

Hikvision è nota anche per i suoi kit di videosorveglianza che includono telecamere di sorveglianza e un registratore per fornire un monitoraggio continuo di siti di grandi dimensioni e per le sue soluzioni di videosorveglianza per aziende e amministrazioni pubbliche. Queste soluzioni comprendono sistemi di sorveglianza intelligente delle città, sistemi di sorveglianza della sicurezza aeroportuale, sistemi di sorveglianza dei trasporti di massa e sistemi di sorveglianza delle infrastrutture critiche. Queste soluzioni consentono il monitoraggio in tempo reale di aree sensibili e una risposta rapida agli incidenti.

Oltre ai prodotti di videosorveglianza, Hikvision offre anche servizi di formazione, assistenza tecnica e manutenzione per aiutare gli utenti a installare e utilizzare efficacemente i propri prodotti. Il servizio di assistenza tecnica è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per soddisfare le esigenze degli utenti.

Hikvision è leader mondiale nella tecnologia di videosorveglianza e offre una gamma completa di prodotti per soddisfare le esigenze di sicurezza di tutti i tipi di clienti.

Articoli 1-10 di 244

Pagina
per pagina
Imposta la direzione decrescente
  1. Occasione
    Telecamera dome IP Darkfighter-Hikvision 4 MP PTZ
    DS-2DE5425IW-AE(T5)-OCCASION

    Telecamera dome IP Poe Darkfighter 4 MP PTZ - Hikvision - Di seconda mano

    • 1 Macchina fotografica
    Prezzo speciale 598,44 € Prezzo normale 716,98 € Risparmiate 118,54 €
  2. Caméra de surveillance Bullet bi-spectre thermique/optique - HIKVISION
    DS-2TD2637-25/P(O-STD)

    Telecamera di sorveglianza bullet con imaging termico/ottico - HIKVISION

    La caméra Bullet réseau bi-spectre thermique et optique, modèle DS-2TD2637-25/P(O-STD) de HIKVISION permet une surveillance nocturne efficace grâce à son capteur thermique, mais aussi diurne grâce à son module optique.

  3. Caméra de surveillance Dôme focale variable 5MP - DS-2CD1753G0-IZ(2.8-12mm)(C) – HIKVISION
    DS-2CD1753G0-IZ(2.8-12mm)(C)

    Telecamera di sorveglianza a cupola varifocale da 5MP - DS-2CD1753G0-IZ(2,8-12mm)(C) - HIKVISION

    La telecamera di rete dome a focale variabile da 5 MP di HIKVISION - DS-2CD1753G0-IZ (2,8-12mm)(C) è dotata di numerose funzioni per migliorare la vostra sicurezza. Oltre a una risoluzione più elevata, presenta anche una gamma dinamica estesa.
  4. Telecamera di sorveglianza fissa Bullet AcuSense da 4MP - DS-2CD2043G2-I(2,8mm) - HIKVISION
    DS-2CD2043G2-I(2.8mm)

    Telecamera di sorveglianza fissa Bullet AcuSense da 4MP - DS-2CD2043G2-I(2,8mm) - HIKVISION

    L'installazione di questa telecamera di sorveglianza IP bullet da 4MP H265+ AcuSense con microfono incorporato - DS-2CD2043G2-I(2,8mm) di HIKVISION consente di godere di una vita quotidiana più sicura.
  5. Telecamera di sorveglianza bullet DeepinView ANPR Varifocal 4MP - HIKVISION
    iDS-2CD7A46G0/P-IZHS(2.8-12mm)(C)(O-STD)

    Telecamera di sorveglianza bullet DeepinView ANPR Varifocal 4MP - HIKVISION

    Questa telecamera varifocale di Hikvision appartiene alla serie DeepinView. Ha un'elevata capacità di analisi video basata sull'intelligenza artificiale e offre un'ottima risoluzione delle immagini anche in condizioni di scarsa luminosità.
  6. Telecamera di sorveglianza fissa Bullet 4MP ColorVu e pannello solare - DS-2XS2T47G0-LDH/4G/C18S40(4mm)(O-STD) - Hikvision
    DS-2XS2T47G0-LDH/4G/C18S40(4mm)(O-STD)

    Telecamera di sorveglianza fissa Bullet 4MP ColorVu e pannello solare - Hikvision

    Questa robusta telecamera solare IP per esterni 4G LTE ColorVu - DS-2XS2T47G0-LDH/4G/C18S40(4mm)(O-STD) di Hikvision è un'ottima alternativa per monitorare aree lontane da qualsiasi impianto elettrico.
  7. Telecamera di sorveglianza bullet varifocale DeepinView ANPR e IR 4MP - iDS-2CD7A46G0-IZHSY(2,8-12mm)(C)(O-STD) - Hikvision
    iDS-2CD7A46G0-IZHSY(2.8-12mm)(C)(O-STD)

    Telecamera di sorveglianza bullet varifocale DeepinView ANPR & IR 4MP - Hikvision

    Hikvision offre questa telecamera di sorveglianza DeepinView Moto 4MP2.8-12mm varifocal Bullet con il numero di parte iDS-2CD7A46G0-IZHSY(2.8-12mm)(C)(O-STD) e visione notturna per le vostre esigenze di sorveglianza ottimale in interni ed esterni.
  8. Caméra de surveillance Bullet variofocale DarkFighter 4MP - DS-2CD3B46G2T-IZHSY(2.8-12mm)(C)(O-STD) - HIKVISION
    DS-2CD3B46G2T-IZHSY(2.8-12mm)(C)(O-STD)

    Telecamera di sorveglianza Bullet a focale variabile DarkFighter 4MP - DS-2CD3B46G2T-IZHSY(2,8-12mm)(C)(O-STD) - HIKVISION

    Proteggete adeguatamente l'esterno della vostra proprietà o dei vostri locali con la telecamera di rete bullet DarkFighter da 4 MP a focale variabile, modello DS-2CD3B46G2T-IZHSY(2,8-12mm)(C)(O-STD), di HIKVISION.
  9. Caméra de surveillance Dôme varifocale manuelle anti-vandalisme 2MP - DS-2CE5AD0T-VPIT3F(2.8-12mm) – HIKVISION
    DS-2CE5AD0T-VPIT3F(2.8-12mm)

    Telecamera di sorveglianza a cupola varifocale manuale resistente agli atti vandalici da 2 MP - DS-2CE5AD0T-VPIT3F(2,8-12 mm) - HIKVISION

    Proteggete efficacemente la vostra casa con la telecamera dome varifocale manuale DS-2CE5AD0T-VPIT3F(2,8-12mm) da 2 MP resistente agli atti vandalici di HIKVISION.
  10. Caméra de surveillance PanoVu 180° 32MP - DS-2CD6984G0-IHS(2.8mm) – HIKVISION
    DS-2CD6984G0-IHS(2.8mm)

    Telecamera di sorveglianza PanoVu 180° 32MP - DS-2CD6984G0-IHS(2,8mm) - HIKVISION

    Catturate immagini chiare e dettagliate con la telecamera di rete PanoVu 32 MP 180°, modello DS-2CD6984G0-IHS(2,8mm), prodotta da HIKVISION.

Articoli 1-10 di 244

Pagina
per pagina
Imposta la direzione decrescente
  • Perché scegliere Hikvision?

    Hikvision è un rinomato produttore di telecamere di sorveglianza che offre un'ampia gamma di prodotti di alta qualità per soddisfare le esigenze di sorveglianza di tutte le aziende e organizzazioni. Il marchio è particolarmente noto per le sue telecamere di sorveglianza IP, che offrono un'eccezionale qualità delle immagini e flessibilità di installazione.

    Hikvision offre anche telecamere di sorveglianza analogiche, videoregistratori digitali (NVR), telecamere PTZ (pan, tilt e zoom) e telecamere di sorveglianza termica. Questi prodotti sono progettati per fornire una sorveglianza affidabile e la massima sicurezza ad aziende e organizzazioni di tutte le dimensioni.

    Oltre che per la qualità dei suoi prodotti, Hikvision è nota anche per l'eccellente servizio post-vendita. I tecnici del marchio sono esperti e qualificati per assistere i clienti in caso di problemi tecnici o di configurazione.

    Hikvision offre anche opzioni di archiviazione cloud per le registrazioni video, consentendo agli utenti di archiviare e accedere alle registrazioni video in remoto tramite una connessione Internet sicura.

    Infine, Hikvision è un marchio noto per le sue innovazioni: recentemente ha lanciato telecamere per il riconoscimento facciale, telecamere con intelligenza artificiale per una sorveglianza intelligente e telecamere di videosorveglianza ad altissima definizione 4K per una migliore qualità delle immagini.

    In breve, Hikvision è una scelta saggia per le aziende e i privati che desiderano implementare una sorveglianza di alta qualità. Il marchio offre un'ampia gamma di prodotti di qualità, un eccellente servizio clienti e opzioni di archiviazione cloud per un facile monitoraggio remoto. Inoltre, l'azienda è nota per le sue innovazioni che migliorano le prestazioni e la qualità delle telecamere di sorveglianza.

  • Come collegarsi a una telecamera Hikvision?

    Esistono diversi modi per collegarsi a una telecamera Hikvision, ma qui di seguito sono riportati i passaggi fondamentali per collegarsi utilizzando l'applicazione mobile iVMS-4500 o un browser web:

    • Assicurarsi che la telecamera sia collegata alla rete locale e sia alimentata.
    • Scaricare l'applicazione iVMS-4500 sul proprio dispositivo mobile dall'App Store o da Google Play.
    • Aprire l'applicazione e toccare "Aggiungi telecamera" nell'angolo in alto a destra.
    • Inserire le informazioni di accesso della telecamera, come l'indirizzo IP, il nome utente e la password. Se non si dispone di queste informazioni, è necessario ottenerle dall'amministratore di rete o dal fornitore della telecamera.
    • Premere "OK" per aggiungere la telecamera all'applicazione. A questo punto dovrebbe essere possibile vedere l'immagine della telecamera nell'applicazione.

    Per collegarsi a una telecamera tramite un browser web, procedere come segue:

    • Aprire il browser Web e inserire l'indirizzo IP della telecamera nella barra degli indirizzi.
    • Inserire le credenziali (nome utente e password) per accedere all'interfaccia utente della telecamera. Una volta effettuato l'accesso, si dovrebbe essere in grado di accedere alle impostazioni avanzate e alle opzioni di visualizzazione live della telecamera.

    Per la massima sicurezza, si consiglia di modificare le credenziali predefinite della telecamera e di assicurarsi che la rete sia protetta con una password forte. Le impostazioni di sicurezza avanzate, come l'autenticazione a due fattori, devono essere configurate per proteggere la telecamera da accessi non autorizzati.

    In sintesi, connettersi a una telecamera Hikvision è piuttosto semplice utilizzando l'applicazione mobile iVMS-4500 o un browser web. Tutto ciò che serve è l'indirizzo IP della telecamera, il nome utente e la password per accedere all'interfaccia utente della telecamera. È importante proteggere la rete e modificare le credenziali predefinite per proteggere la telecamera da accessi non autorizzati.

  • Quale telecamera Hikvision?

    Sul mercato è disponibile un'ampia gamma di telecamere Hikvision per soddisfare le diverse esigenze di sorveglianza. Ecco alcuni esempi di telecamere popolari e le loro caratteristiche principali:

    • Telecamera dome per interni: le telecamere dome per interni di Hikvision sono ideali per applicazioni di sorveglianza in ambienti interni, come negozi, uffici e abitazioni. Sono generalmente piccole e discrete, con una risoluzione fino a 4K. Alcune telecamere dome per interni Hikvision offrono anche il rilevamento del movimento e l'analisi video per una sorveglianza più avanzata.
    • Telecamera bullet per esterni: le telecamere bullet per esterni di Hikvision sono progettate per l'uso esterno, ad esempio nei parcheggi, negli ingressi degli edifici e nelle aree industriali. Sono generalmente più grandi e robuste delle telecamere dome per interni, con risoluzione fino a 4K e opzioni di visione notturna per la sorveglianza notturna.
    • Telecamera PTZ: le telecamere PTZ (pan-tilt-zoom) di Hikvision sono ideali per applicazioni di sorveglianza a distanza, come aeroporti, centri commerciali e parchi.
    • Consentono di controllare a distanza la direzione e lo zoom della telecamera per una sorveglianza più precisa. Alcune telecamere PTZ Hikvision offrono anche funzionalità di inseguimento automatico per seguire gli oggetti in movimento.
    • Telecamera termica: le telecamere termiche Hikvision sono utilizzate per rilevare temperature anomale di un oggetto o di una persona. Possono essere utilizzate per rilevare perdite di calore negli edifici, per monitorare la temperatura dei macchinari industriali o per rilevare la febbre nelle aree pubbliche.
    • Smart Camera: le Smart Camera di Hikvision utilizzano analisi video avanzate per identificare persone, veicoli e oggetti. Gli utenti possono ricevere notifiche in tempo reale di eventi importanti, come visitatori non autorizzati o oggetti lasciati in disparte.

    Le caratteristiche delle telecamere variano notevolmente da un modello all'altro, quindi è importante verificare le specifiche di ciascuna telecamera per assicurarsi che soddisfi le proprie esigenze di sorveglianza. Anche il costo e la qualità delle immagini sono fattori importanti nella scelta.

  • Come installare le telecamere Hikvision?

    L'installazione di una telecamera Hikvision può essere un processo abbastanza semplice, ma le fasi di messa in servizio devono essere seguite correttamente per garantire il successo dell'installazione. Ecco i passaggi generali per l'installazione di una telecamera Hikvision:

    • Preparazione: prima di iniziare l'installazione, è necessario assicurarsi di disporre di tutti gli strumenti e i materiali necessari, come cacciaviti, supporti per telecamere, cavi e un adattatore di alimentazione. È inoltre importante pianificare la posizione della telecamera in base alle proprie esigenze di sorveglianza.
    • Collegamento fisico: iniziare a collegare la telecamera all'alimentazione elettrica utilizzando l'adattatore in dotazione. Quindi collegare il cavo di rete alla telecamera e al router o allo switch. Se si utilizza una telecamera PTZ, è necessario collegare anche i cavi di controllo del movimento.
    • Configurazione di rete: una volta collegata fisicamente la telecamera, è necessario configurarla per la connessione alla rete. A tale scopo, è possibile utilizzare l'applicazione mobile iVMS-4500 o un browser web per accedere all'interfaccia utente della telecamera. Inserire l'indirizzo IP, il nome utente e la password per accedere alle impostazioni di rete della telecamera.
    • Configurazione della telecamera: nell'interfaccia utente della telecamera è possibile configurare impostazioni quali risoluzione, frequenza dei fotogrammi, luminosità e contrasto. È inoltre possibile configurare opzioni avanzate come il rilevamento del movimento, la compressione video e la registrazione. È importante verificare che le impostazioni siano configurate correttamente per garantire una qualità ottimale delle immagini.
    • Montaggio: una volta impostata la telecamera, è possibile montarla nella posizione desiderata. Assicurarsi che la telecamera sia rivolta verso l'area di sorveglianza desiderata e che sia fissata saldamente per evitare vibrazioni.
    • Test: dopo aver completato l'installazione fisica e la configurazione della telecamera, è necessario testarla per verificarne il corretto funzionamento. Utilizzare l'applicazione mobile o un browser web per controllare la qualità dell'immagine dal vivo e verificare che il rilevamento del movimento e la registrazione funzionino correttamente.
  • Qual è la differenza tra un DVR e un NVR Hikvision?

    Il DVR (Digital Video Recorder) e l'NVR (Network Video Recorder) sono entrambi videoregistratori utilizzati per registrare le immagini catturate dalle telecamere di sorveglianza. Tuttavia, esistono alcune differenze fondamentali tra i due tipi di registratori.

    DVR: i DVR sono videoregistratori analogici che convertono i segnali video analogici in digitali per la registrazione e la riproduzione. Si collegano direttamente alle telecamere analogiche tramite cavi coassiali e sono tipicamente utilizzati nei vecchi sistemi di sorveglianza analogici. I DVR Hikvision utilizzano la compressione video H.264 per registrare le immagini delle telecamere analogiche.

    NVR: gli NVR sono videoregistratori digitali che si collegano alle telecamere IP tramite una rete Ethernet. Utilizzano la compressione video H.264 o H.265 per registrare le immagini delle telecamere IP. Gli NVR Hikvision dispongono di funzioni avanzate come il rilevamento del movimento, l'analisi video e la ricerca intelligente delle immagini per una sorveglianza più avanzata. Gli NVR Hikvision possono essere utilizzati anche per registrare immagini da telecamere analogiche tramite un convertitore di segnale analogico-digitale (AHD).

    In sintesi, la differenza principale tra un DVR e un NVR Hikvision è il tipo di telecamere che possono utilizzare: Il DVR viene utilizzato per registrare immagini da telecamere analogiche e l'NVR per le telecamere IP. Gli NVR hanno funzioni più avanzate e una migliore qualità delle immagini, ma sono anche più costosi dei DVR. La scelta di un registratore dipende dalle vostre esigenze di sorveglianza e dal vostro budget.

  • Chi produce Hikvision?

    Hikvision è un'azienda cinese che produce e sviluppa apparecchiature di videosorveglianza e sistemi di sicurezza. È considerata uno dei maggiori produttori di telecamere di sorveglianza e videoregistratori al mondo. È stata fondata nel 2001 e da allora è cresciuta rapidamente fino a diventare un leader globale nel settore della videosorveglianza.

    Hikvision offre un'ampia gamma di prodotti, dalle telecamere di sorveglianza ai videoregistratori, ai sistemi di videosorveglianza di rete, ai sistemi di sicurezza domestica e aziendale, ai sistemi di riconoscimento facciale e di riconoscimento delle targhe, ai sistemi di controllo degli accessi e di gestione dei visitatori.

    Hikvision ha anche un forte impegno nella ricerca e nello sviluppo, con diversi centri di ricerca e sviluppo in tutto il mondo, tra cui Cina, Stati Uniti, Germania e Israele. Questo impegno nella ricerca e sviluppo le ha permesso di sviluppare tecnologie all'avanguardia, come il riconoscimento facciale e delle targhe, e di offrire prodotti innovativi per soddisfare le crescenti esigenze di sicurezza.

    Hikvision ha anche una forte presenza globale, vendendo in più di 150 paesi in tutto il mondo. Ha anche filiali e partner in molti paesi per fornire supporto e assistenza tecnica ai suoi clienti.

    In conclusione, Hikvision è un'azienda cinese che è diventata uno dei maggiori produttori di telecamere di sorveglianza e videoregistratori al mondo. È nota per la sua ampia gamma di prodotti di qualità e di tecnologie avanzate, nonché per il suo impegno nella ricerca e nello sviluppo. Ha una forte presenza nei mercati globali e offre supporto e assistenza tecnica ai suoi clienti attraverso le sue filiali/partner in molti Paesi.

  • Qual è la porta della mia telecamera IP Hikvision?

    La porta della telecamera IP Hikvision dipende dalla configurazione della rete e della telecamera. Le informazioni sulla porta sono spesso reperibili nella documentazione della telecamera o accedendo all'interfaccia di configurazione web della stessa.

    Per impostazione predefinita, le telecamere IP Hikvision utilizzano in genere la porta 80 per l'accesso all'interfaccia di configurazione basata sul Web e la porta 34567 per la trasmissione di video in diretta. Tuttavia, queste porte possono cambiare per motivi di sicurezza o di compatibilità con la rete.

    Per accedere alla telecamera da remoto, è necessario configurare il router per reindirizzare le connessioni in entrata alla porta appropriata della telecamera. È necessario impostare un nome utente e una password per proteggere l'accesso alla telecamera.

    Se si utilizza un servizio cloud per accedere alla telecamera, potrebbe essere necessario utilizzare porte diverse per accedere alla telecamera, a seconda dei requisiti del servizio cloud. È necessario verificare i criteri di sicurezza del servizio cloud per assicurarsi di soddisfare i requisiti di sicurezza della telecamera.

    In sintesi, la porta della telecamera IP Hikvision dipende dalla configurazione della rete e della telecamera e le informazioni sulla porta sono spesso reperibili nella documentazione della telecamera o accedendo all'interfaccia web di configurazione della telecamera. È importante configurare correttamente il router e verificare i criteri di sicurezza del servizio cloud per accedere alla telecamera da remoto.

  • Qual è la differenza tra le telecamere IP e quelle analogiche Hikvision?

    Le telecamere IP e analogiche Hikvision sono entrambi prodotti di videosorveglianza fabbricati da Hikvision, ma funzionano in modo diverso e hanno caratteristiche diverse.

    Le telecamere analogiche Hikvision trasmettono le immagini video utilizzando cavi coassiali o a doppino. Le immagini video vengono trasmesse come segnali analogici, che possono essere elaborati da videoregistratori o monitor analogici. Le telecamere analogiche sono generalmente più economiche di quelle IP, ma hanno una risoluzione inferiore e non possono essere gestite in remoto tramite una connessione di rete.

    Le telecamere IP Hikvision, invece, trasmettono le immagini video tramite cavi Ethernet. Le immagini video vengono trasmesse come pacchetti di dati digitali, che possono essere elaborati da videoregistratori digitali o monitor IP. Le telecamere IP sono generalmente più costose di quelle analogiche, ma hanno una risoluzione più elevata e possono essere gestite a distanza tramite una connessione di rete.

    Le telecamere IP Hikvision possono essere configurate per inviare avvisi quando viene rilevato un movimento, per registrare immagini e video con orari programmati, per essere controllate a distanza con un'applicazione mobile, per essere integrate in un sistema di videosorveglianza più ampio, ecc.

    Le telecamere analogiche Hikvision, invece, sono generalmente più economiche e facili da installare. Possono essere utilizzate in applicazioni di sorveglianza di base in cui l'alta risoluzione non è un requisito essenziale e non sono necessarie funzioni di gestione remota.

    In sintesi, le telecamere analogiche e IP Hikvision sono entrambi prodotti di videosorveglianza fabbricati da Hikvision, ma funzionano in modo diverso e hanno caratteristiche diverse. Le telecamere analogiche sono generalmente più economiche e facili da installare, mentre le telecamere IP sono più costose ma offrono una risoluzione più elevata e funzioni di gestione remota. È importante scegliere il tipo di telecamera in base ai requisiti di sorveglianza specifici dell'applicazione.

  • Come collegare una telecamera Hikvision a un telefono?

    Esistono diversi modi per collegare una telecamera Hikvision a un telefono, ma il metodo più comune è quello di utilizzare l'applicazione mobile Hik-Connect. Ecco i passaggi generali per collegare una telecamera Hikvision a un telefono utilizzando l'applicazione Hik-Connect:

    • Assicurarsi che la telecamera sia collegata alla rete locale e che si abbia accesso all'interfaccia web di configurazione della telecamera.
    • Scaricare l'applicazione Hik-Connect sul telefono da App Store o Google Play.
    • Aprire l'applicazione Hik-Connect sul telefono e creare un account utilizzando il proprio indirizzo e-mail e una password.
    • Nell'interfaccia web di configurazione della telecamera, accedere alla sezione "Sicurezza" e attivare la funzione "Hik-Connect".
    • Inserire i dati dell'account Hik-Connect nella sezione "Hik-Connect" dell'interfaccia web della telecamera.
    • Aprire l'applicazione Hik-Connect sul telefono e accedere con il proprio account.
    • Fare clic su "Aggiungi fotocamera" e seguire le istruzioni sullo schermo per scansionare il codice QR della fotocamera.
    • Una volta collegata la telecamera, è possibile visualizzare i video in diretta dalla telecamera sul telefono e utilizzare funzioni come l'acquisizione dello schermo, la registrazione video, il rilevamento del movimento e altro ancora.

    Per collegare una telecamera Hikvision a un telefono, la telecamera deve essere connessa a Internet e configurata per utilizzare Hik-Connect. Alcune telecamere potrebbero richiedere un aggiornamento del software per supportare Hik-Connect. Verificare le politiche di sicurezza del proprio servizio cloud per assicurarsi di soddisfare i requisiti di sicurezza della propria telecamera.

    È possibile collegare una telecamera Hikvision a un telefono utilizzando l'applicazione iVMS-4500. Questa applicazione funziona in modo simile a Hik-Connect, ma offre funzioni aggiuntive come il rilevamento avanzato del movimento e la gestione di più telecamere. Prima di utilizzarla, verificare che l'applicazione iVMS-4500 supporti il modello di telecamera in uso.

  • Dove trovare l'indirizzo IP di Hikvision?

    Esistono diversi modi per trovare l'indirizzo IP della telecamera Hikvision; ecco i metodi più comuni:

    • Accedere all'interfaccia di configurazione web della telecamera: quando si è connessi alla rete locale, è possibile accedere all'interfaccia di configurazione web della telecamera inserendo l'indirizzo IP della telecamera nel browser web. L'indirizzo IP della telecamera è reperibile nella documentazione della stessa o accedendo alla sezione "Rete" dell'interfaccia web di configurazione della telecamera.
    • Utilizzare un'utilità di rilevamento della rete: esistono utilità di rilevamento della rete che consentono di eseguire una scansione della rete locale per trovare tutti i dispositivi collegati, compreso l'indirizzo IP della telecamera Hikvision. Alcune delle utility più comuni sono Advanced IP Scanner, Angry IP Scanner e Fing.
    • Utilizzare il software SADP: il software SADP (Search Active Device Protocol) è un'utility sviluppata da Hikvision per la ricerca dei dispositivi Hikvision su una rete locale.
    • Consente di trovare l'indirizzo IP della telecamera Hikvision e altre informazioni sul dispositivo, come lo stato della connessione di rete, l'indirizzo MAC, il numero di serie e altro ancora.
    • Utilizzando il router: accedere all'interfaccia del router, di solito inserendo l'indirizzo IP del router nel browser web, quindi cercare la sezione "Client DHCP" o "Dispositivi collegati" o "Elenco dispositivi" per trovare l'indirizzo IP della telecamera Hikvision.

    L'indirizzo IP della telecamera Hikvision può cambiare se è configurata per ottenere un indirizzo IP dinamicamente tramite DHCP. In questo caso, è necessario utilizzare uno dei metodi sopra menzionati per trovare l'indirizzo IP corrente della telecamera.

    In sintesi, esistono diversi modi per trovare l'indirizzo IP della telecamera Hikvision, ad esempio accedendo all'interfaccia web di configurazione della telecamera, utilizzando un'utilità di rilevamento della rete, utilizzando il software SADP o utilizzando il router. È importante notare che l'indirizzo IP della telecamera può cambiare se è configurata per ottenere un indirizzo IP dinamicamente tramite DHCP.

  • Come si resetta una telecamera Hikvision?

    Esistono diversi modi per resettare una telecamera Hikvision, i metodi più comuni sono

    • Reset tramite l'interfaccia di configurazione web: accedere all'interfaccia di configurazione web della telecamera inserendo l'indirizzo IP della telecamera nel browser web. Una volta effettuato l'accesso, accedere alla sezione "Manutenzione" o "Sistema" e cercare l'opzione "Ripristino" o "Ripristino delle impostazioni di fabbrica". Fare clic su questa opzione per ripristinare le impostazioni di fabbrica della telecamera.
    • Ripristino tramite il pulsante di ripristino fisico: la maggior parte delle telecamere Hikvision dispone di un pulsante di ripristino fisico, solitamente situato sul retro dell'unità. Per resettare la telecamera, utilizzare un oggetto appuntito come una graffetta o una penna per premere il pulsante di reset per circa 10 secondi. La telecamera si riavvia automaticamente e viene riportata alle impostazioni di fabbrica.
    • Reset con il software SADP: il software SADP (Search Active Device Protocol) è un'utility sviluppata da Hikvision per la ricerca dei dispositivi Hikvision su una rete locale. Consente di trovare l'indirizzo IP della telecamera Hikvision e altre informazioni sul dispositivo, come lo stato della connessione di rete, l'indirizzo MAC, il numero di serie e altro ancora. Una volta trovata la telecamera, è possibile utilizzare il software per ripristinare le impostazioni di fabbrica della telecamera.

    Quando si ripristina la telecamera, si perdono tutte le configurazioni e le impostazioni effettuate, tra cui le impostazioni di rete, gli utenti, le impostazioni di rilevamento del movimento e così via. È quindi importante annotare queste informazioni prima di resettare la telecamera e controllare i criteri di sicurezza del servizio cloud per assicurarsi di soddisfare i requisiti di sicurezza della telecamera.

    In sintesi, esistono diversi modi per resettare una telecamera Hikvision, ad esempio utilizzando l'interfaccia web di configurazione della telecamera, il pulsante di reset fisico o il software SADP. È importante notare che quando si resetta la telecamera, si perdono tutte le configurazioni e le impostazioni effettuate.

  • Come leggere i riferimenti Hikvision?

    I numeri di prodotto Hikvision sono codici numerici utilizzati per identificare i diversi modelli di telecamere, videoregistratori, accessori e altri prodotti fabbricati da Hikvision. È importante saper leggere questi riferimenti per poter identificare correttamente i prodotti.

    I codici prodotto Hikvision sono solitamente composti da lettere e numeri. I primi numeri indicano solitamente il tipo di prodotto, mentre le lettere e i numeri successivi indicano le caratteristiche e le opzioni specifiche di quel prodotto. Esempi di numeri di prodotto Hikvision sono i seguenti:

    DS-2CD2042WD-I: questo codice indica una telecamera IP Hikvision della serie "DS-2CD" con risoluzione di 4 Megapixel e opzione di visione notturna.

    DS-7204HGHI-F1: questo codice designa un videoregistratore digitale (DVR) della serie "DS-7204" con 4 canali video e un'opzione di compressione H.265.

  • Qual è il ruolo di una telecamera IP Hikvision?

    Le telecamere IP Hikvision sono dispositivi di videosorveglianza che acquisiscono e trasmettono immagini tramite una connessione di rete. Sono progettate per essere utilizzate in applicazioni di videosorveglianza come la sorveglianza di edifici, la sorveglianza di grandi abitazioni, la sorveglianza di parcheggi, la sorveglianza di siti industriali e la sorveglianza di negozi.

    Le telecamere IP Hikvision presentano numerosi vantaggi rispetto alle telecamere analogiche tradizionali. In primo luogo, hanno una risoluzione più elevata, che consente di acquisire immagini più dettagliate. Inoltre, possono essere gestite a distanza tramite una connessione di rete, consentendo il monitoraggio remoto o la sorveglianza mobile delle aree. Le telecamere IP possono anche essere integrate in sistemi di videosorveglianza più grandi, consentendo di monitorare più aree contemporaneamente.

    Le telecamere IP Hikvision sono solitamente dotate di funzionalità di rilevamento del movimento, che consentono di ricevere avvisi quando viene rilevato un movimento. È anche possibile impostare i tempi di registrazione per registrare immagini o video solo quando necessario. Le telecamere possono anche essere controllate in remoto tramite un'applicazione mobile, consentendo di monitorare le aree anche in movimento.

  • Come rilevare la mia telecamera Wifi Hikvision?

    Esistono diversi modi per rilevare una telecamera WiFi Hikvision connessa alla rete; ecco alcuni metodi comuni:

    • Utilizzare un'utilità di rilevamento della rete: esistono utilità di rilevamento della rete che consentono di eseguire una scansione della rete locale per trovare tutti i dispositivi connessi, compreso l'indirizzo IP della telecamera WiFi Hikvision. Alcune delle utility più comuni sono Advanced IP Scanner, Angry IP Scanner e Fing.
    • Utilizzare il software SADP: il software SADP (Search Active Device Protocol) è un'utility sviluppata da Hikvision per la ricerca dei dispositivi Hikvision su una rete locale. Consente di trovare l'indirizzo IP della telecamera WiFi Hikvision e altre informazioni sul dispositivo, come lo stato della connessione di rete, l'indirizzo MAC, il numero di serie e altro ancora.
    • Utilizzare il router: accedere all'interfaccia del router, di solito inserendo l'indirizzo IP del router nel browser web, quindi cercare la sezione "Client DHCP" o "Dispositivi connessi" o "Elenco dispositivi" per trovare l'indirizzo IP della telecamera WiFi Hikvision.
    • Utilizzare l'applicazione mobile: se la telecamera WiFi Hikvision è collegata a un account Hik-Connect, è possibile utilizzare l'applicazione mobile Hik-Connect per rilevare la telecamera. Aprire l'applicazione, accedere al proprio account e fare clic sull'opzione "Aggiungi telecamera" per scansionare il codice QR della telecamera.

    Per rilevare una telecamera Wifi Hikvision, la telecamera deve essere accesa e collegata alla rete Wifi. Il computer o il dispositivo mobile devono essere collegati alla stessa rete Wifi della telecamera. È necessario verificare i criteri di sicurezza del servizio cloud per assicurarsi di soddisfare i requisiti di sicurezza della telecamera.

    In sintesi, esistono diversi modi per rilevare una telecamera WiFi Hikvision connessa alla rete, ad esempio utilizzando un'utilità di rilevamento della rete, il software SADP, il router o l'applicazione mobile Hik-Connect.