Visiofono

L'installazione di un videocitofono al posto di un semplice campanello o di un sistema citofonico tradizionale offre maggiore comfort e sicurezza. Quando un visitatore si presenta alla porta, gli occupanti possono vederlo in diretta grazie al videocitofono. Questo collegamento video aumenta la sicurezza rispetto a un semplice collegamento audio, poiché consente di confermare l'identità della persona in pochi secondi.... Per saperne di più

Scegliere un videocitofono per controllare gli accessi

Il videotelefono può essere installato all'ingresso di una proprietà privata, di un edificio, di un ufficio o di un'azienda per una gestione sicura degli accessi a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Caratteristiche e funzionalità di un videocitofono

Il videocitofono è composto da un posto esterno e da un monitor video interno. Il posto esterno è dotato di una telecamera ad alta definizione che fornisce immagini ad alta risoluzione, di giorno e di notte, grazie alla visione a infrarossi. Il monitor video, che viene collocato all'interno dell'abitazione, è dotato di pulsanti o offre un touch screen per controllare le funzioni principali. A seconda del modello, il videocitofono può anche controllare l'apertura della porta a distanza e/o le relative funzioni domotiche.

Articoli 1-10 di 67

Pagina
per pagina
Imposta la direzione decrescente
  1. Terminale video + touch con ultra SB1 - UT1090 - Comelit
    UT1090

    Terminale video + touch con ultra SB1 - UT1090 - Comelit

    Il pannello video + touch di Comelit UT1090 con Ultra SB1 è un dispositivo versatile progettato per facilitare la comunicazione tra visitatori e residenti. Grazie alle sue diverse funzioni, può essere utilizzato anche per monitorare gli ingressi degli edifici.

  2. Scheda video pic6 mat light 183 x 420 mm + 4681. SBC1 - PIC6LT25/SBC1 - Comelit
    PIC6LT25/SBC1

    Scheda video pic6 mat light 183 x 420 mm + 4681. SBC1 - PIC6LT25/SBC1 - Comelit

    Con la sua elegante finitura opaca e l'ampia gamma di funzioni, il pannello video luminoso PIC6 di Comelit combina estetica e prestazioni all'avanguardia per proteggere e controllare l'accesso a un edificio.

  3. Pic6 scheda video opaca su borchie + 4681 BM + BM. SBC1 - PIC6GBM/SBC1 - Comelit
    PIC6GBM/SBC1

    Pic6 scheda video opaca su borchie + 4681 BM + BM. SBC1 - PIC6GBM/SBC1 - Comelit

    Il pannello video opaco Comelit pic6 su borchie + 4681 BM + BM. SBC1 - PIC6GBM/SBC1 di Comelit è una soluzione affidabile e accattivante per il controllo degli accessi negli edifici commerciali.

  4. Scheda video opaca Pic6 su borchie + 4680 BM + BM. S2 - PIC6GBM/SBC - Comelit
    PIC6GBM/SBC

    Scheda video opaca Pic6 su borchie + 4680 BM + BM. S2 - PIC6GBM/SBC - Comelit

    Questa scheda video a tasselli Comelit pic6 + 4680 BM + BM. S2 - PIC6GBM/SBC di Comelit consente di controllare efficacemente l'accesso all'edificio. Può riconoscere fino a 120.000 utenti.

  5. Confezione citofono quadra mini wi-fi 2 fili e telecamera - 8451V/CAM - Comelit
    8451V/CAM

    Confezione citofono quadra mini wi-fi 2 fili e telecamera - 8451V/CAM - Comelit

    • 1 Posto esterno serie Quadra 4893M
    • 1 Mini monitor vivavoce Wi-Fi serie 6741W/BM
    • 1 Telecamera IP a cubo Wi-Fi WICCAMS02FA
  6. Kit videocitofono + Simplebus Wifi vivavoce mini - KVU8190V - Comelit
    KVU8190V

    Kit videocitofono + Simplebus Wifi vivavoce mini - KVU8190V - Comelit

    Semplificate la gestione degli accessi alla vostra casa, al vostro ufficio o ad altri locali utilizzando il videocitofono Simplebus Wifi - KVU8190V - Comelit + kit mini vivavoce. Con questo apparecchio potrete identificare i vostri visitatori e comunicare con loro.

  7. Kit interfono ultra e mini vivavoce wi-fi Simplebus 2 - KVU8179W - Comelit
    KVU8179W

    Kit interfono ultra e mini vivavoce wi-fi Simplebus 2 - KVU8179W - Comelit

    Il kit citofonico Simplebus 2 Ultra e Mini Handsfree Wi-Fi - KVU8179W - COMELIT è un sistema citofonico avanzato che offre funzionalità audio e video e connettività Wi-Fi. Grazie alla funzione "mani libere", i residenti possono comunicare con i visitatori senza dover tenere in mano la cornetta.

  8. Kit citofono ultra e maxi bm Simplebus 2 - KVU8179X - Comelit
    KVU8179X

    Kit citofono ultra e maxi bm Simplebus 2 - KVU8179X - Comelit

    Il kit citofonico Ultra e Maxi BM Simplebus 2 - KVU8179X - COMELIT è un sistema citofonico progettato per la comunicazione audio e video tra visitatori e residenti di un edificio. È costituito da tre componenti.

  9. Citofono Helios IP Verso con telecamera - 9155101C - 2N
    9155101C

    Citofono Helios IP Verso con telecamera - 9155101C - 2N

    Il citofono Helios IP Verso con telecamera - 9155101C di 2N combina sorveglianza e comunicazione fluida. Grazie alla sua funzionalità di visualizzazione in tempo reale e alla sua modularità, vi offre un controllo totale sull'accesso alla vostra proprietà, consentendovi di prendere decisioni informate sulla sicurezza del vostro ambiente.

  10. Videocitofono IP a 4 tasti con vivavoce Force - 9151104W - 2N
    9151104W

    Videocitofono IP a 4 tasti con vivavoce Force - 9151104W - 2N

    L'IP Force - 4 pulsanti e altoparlante - 9151104W di 2N è un citofono per la comunicazione bidirezionale tra utenti interni e visitatori esterni a un edificio. Le sue opzioni avanzate di controllo e sicurezza soddisfano le vostre esigenze specifiche.

Articoli 1-10 di 67

Pagina
per pagina
Imposta la direzione decrescente
  • Come si installa un videotelefono cablato?

    Un videocitofono cablato consente di controllare gli ingressi e di proteggere l'accesso alla casa a distanza.


    Il posto esterno viene installato vicino al cancello, al cancello o alla porta d'ingresso ed è collegato al monitor tramite 2 fili. Collocato all'interno dell'abitazione, il monitor interno comunica con il posto esterno per rispondere ai visitatori e autorizzare l'accesso a distanza. È collegato tramite un cavo al contatore elettrico.


    L'installazione di un videocitofono cablato può essere effettuata utilizzando il cablaggio esistente, altrimenti la posa del cavo deve essere effettuata con una guaina adatta.

  • Come funziona il videotelefono wireless?

    Con un videotelefono wireless, avete una visione diretta delle persone che si trovano davanti al vostro ingresso o cancello. Potete comunicare con i vostri visitatori e aprire l'accesso a distanza da casa o dal lavoro grazie al vostro smartphone. Il videocitofono fissato vicino al cancello o alla porta d'ingresso funziona tramite onde (o wifi, a seconda della modalità di trasmissione del modello) e comunica con il monitor interno o con il vostro smartphone.

    Un videocitofono senza fili presenta molti vantaggi: nessun lavoro importante, posizionamento libero del dispositivo, controllo a distanza in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi.

  • Come funziona il videotelefono a 2 fili?

    A differenza della versione analogica dei videocitofoni cablati, che richiedevano 4 fili, i videocitofoni di oggi utilizzano 2 fili per il collegamento.

    Il posto esterno è collegato al monitor situato all'interno dell'abitazione tramite questi due fili. In questo modo, la comunicazione audio e video passa tra le due stazioni. Il posto esterno può essere utilizzato per accogliere i visitatori e fungere da campanello e telecamera. La comunicazione e il controllo degli accessi avvengono a distanza e in modo sicuro attraverso lo schermo interno. È possibile aprire la piastra di riscontro del cancello o della porta d'ingresso o persino collegare il cancello motorizzato al dispositivo.

  • Quale cavo utilizzare per un videotelefono?

    Proteggere l'accesso alla vostra casa con un videocitofono è una soluzione ideale. Vi permette di tenere sotto controllo il vostro ingresso a distanza, con una visione diretta dei vostri visitatori. Optare per un dispositivo di questo tipo comporta una certa dose di installazione, soprattutto dal punto di vista del collegamento. La scelta del cavo dipende dalla distanza tra il posto esterno e il monitor. Questo parametro determina il tipo e la sezione del cavo.

    Non è consigliabile utilizzare un cavo telefonico, perché la sua sezione è troppo piccola. A seconda del modello, è meglio seguire le istruzioni del manuale.

  • Quale tipo di cavo per un videotelefono?

    Quando si installa un videocitofono, è necessario tenere in considerazione alcuni parametri, in particolare il tipo di cavo per il collegamento e il passaggio di una guaina. A seconda della distanza tra il posto esterno e il monitor, il cavo sarà diverso: 2 fili da 0,5 mm² minimo per una distanza inferiore a 100 m, 2 fili da 0,75 mm² minimo per una distanza compresa tra 100 m e 150 m. È necessario prevedere una guaina adeguata per proteggere i cavi prima di qualsiasi collegamento. L'uso di cavi telefonici non è consigliato, ma è preferibile seguire le istruzioni del manuale.
  • Dove installare il videocitofono?

    La posizione del videocitofono è fondamentale per garantire che i visitatori siano ben posizionati davanti al posto esterno. All'esterno, sia l'altezza che l'orientamento verso il sole sono fattori da tenere in considerazione per ottenere la migliore visione possibile dei visitatori. L'angolo di visuale offerto da alcuni videocitofoni offre una copertura molto ampia intorno all'ingresso.

    Il design di alcuni modelli di videocitofono consente un'installazione discreta davanti alla casa.

    Per quanto riguarda il monitor interno, di solito viene collocato in un'area comoda, facilmente accessibile e frequentata, come un corridoio.

  • Come si collega un videotelefono a 4 fili?

    Il videocitofono è un dispositivo ideale per proteggere e controllare l'accesso alla vostra casa. È possibile vedere da lontano chi suona il campanello e decidere chi può entrare in sicurezza. Un videocitofono a 4 fili richiede un cavo analogico: per il collegamento all'alimentazione e per la comunicazione con il monitor interno. L'alimentazione è fornita da 2 fili, mentre 1 filo è per il video e 1 per la comunicazione audio.
    Una volta collegato al monitor, le informazioni possono essere scambiate tra le due stazioni quando viene effettuata una chiamata da parte di un visitatore.
  • Quanto è alto il campanello video?

    Un campanello video è dotato di una telecamera con un campo visivo sufficientemente ampio per riprendere le persone che passano. Contrariamente a quanto si pensa, il videocitofono non deve essere posizionato troppo in alto, ad esempio all'altezza del viso. Le norme sulla disabilità stabiliscono che il campanello video (come un monitor interno) deve essere collocato a un'altezza compresa tra 90 cm e 1,30 m dal pavimento. Deve essere accessibile a tutti i visitatori.

    A seconda dell'ingresso o del palo, l'angolo di posizionamento del campanello è un fattore importante per vedere chiaramente i visitatori.

  • Quale alimentatore per un videotelefono?

    Quando si installa un videotelefono in casa, è necessario sapere come deve essere alimentato il dispositivo. Per alimentare il videotelefono cablato si utilizza un alimentatore modulare installato nel quadro elettrico. Prima di intervenire sul quadro elettrico, assicurarsi di seguire le istruzioni di sicurezza del produttore per evitare malfunzionamenti dell'apparecchiatura.

    A seconda del modello di videotelefono scelto, l'alimentatore modulare può essere incluso nella confezione del videotelefono. In caso contrario, consultare il manuale del prodotto o la scheda tecnica per individuare il tipo di alimentatore compatibile e appropriato.